Quantcast
Channel: ruote – BDC Mag
Viewing all 139 articles
Browse latest View live

Eurobike 2016: KRU

$
0
0

E’ sempre bello quando in fiera si incappa in qualche marchio nuovo e con qualche idea interessante.

E’ stato il caso con KRU, un marchio dietro cui ci sono alcuni ragazzi italiani, in particolare un ingegnere che ha lavorato molti anni per Deda, che ha deciso di mettersi in proprio e creare alcuni componenti secondo le proprie idee. Per fare questo si è trasferito a vivere a Taiwan, dove segue personalmente la produzione dei prodotti.

I manubri sono degli integrati in carbonio con un sistema di serraggio a due viti IMG_1870-32

Ed un intelligente copertura dei passaggi cavi “interni”, tramite degli inserti in gomma che scivolano dentro delle guide. In questo modo, per qualunque necessità non serve smontare comandi, etc..IMG_1876-38 IMG_1869-31

Si aggiunge in supporto per Garmin e Wahoo con la possibilità di montare il junctionbox sotto lo stesso.

IMG_1861-25

Ed un portabarrette o gel per uso triathlon che si può sfilare tramite una slitta

IMG_1873-35

Questi manubri sono disponibili nella versione normale ed una definita “super compact”, ovvero con la parte bassa e terminale che si allarga verso l’esterno. In questo modo un manubrio di misura 42cc diventa 44cm in questa parte permettendo un maggior controllo proprio in posizione raccolta o fuorisella, oltre che di tenere il torace più “aperto” permettendo una migliore respirazione. Si guadagna anche in peso essendo più corti di 1cm sulla parte terminale, diventando questa inutile visto che la maggiore larghezza compensa nella posizione.

IMG_1875-37

L’attacco manubrio classico in alluminio pesa 98gr in misura 110mm

IMG_1874-36

Completa la linea di ruote in carbonio e alu. Sia clincher che tubolare. Interessante la lenticolare, costruita in un monopezzo in carbonio completamente cavo dal peso di poco inferiore al kilo.

IMG_1863-26  IMG_1866-28

I mozzi sono uno dei pezzi forti di KRU. Totalmente progettati e brevettati da loro, presentano un sistema che impedisce ai cuscinetti di essere stretti dai quickrelease serrati perdendo in scorrevolezza. Le parti esterne dei mozzi sono personalizzabili tramite delle coperture colorate sostituibili. IMG_1868-30

Ogni altra informazione sul loro sito: http://krucycling.com/

In bocca al lupo


Eurobike 2016: Lightweight

$
0
0

Importanti novità per Lightweight. Per cominciare le nuove ruote per freni a disco. Per il momento è in commercio la Meilenstein clincher disc, visto che (ragionevolmente) in LW sono convinti che la soluzione freno a disco sia più orientata al mercato del copertoncino. Da Ottobre saranno disponibili anche le tubolare. 1325gr la clincher, 1225gr la tubolare.

IMG_2213-6

Grande attenzione è stata posta alla solidità, pertanto in LW si sono affidati ad un corpo mozzo pentagonale ed all’incrocio in prima dei raggi. Portando a 20 quelli anteriori.

IMG_2209-4 IMG_2211-5

IMG_2216-7

E’ pronta anche la Obermaier da 1100gr, ma visto il costo preventivato (oltre 5000eu) attendono a vedere la risposta del mercato prima sulle Meilenstein per poi deciderne la commercializzazione.

Novità è la Wegweiser, la prima ruota prodotta da LW tramite macchine automatizzate. Tutta a produzione resta al 100% in Germania (proprio a Friedrichsafen dove si tiene Eurobike), ma automatizzando il processo di produzione tramite macchine. In questo modo i pesi aumentano (1425gr con canalae da 24mm in versione disc) leggermente, ma calano i costi e pertanto questa ruota sarà la prima della nuova serie “economica” di LW (relativamente, si intende).

IMG_2217-8 IMG_2218-9 IMG_2219-10

Le ruote fatte a mano artigianalmente, ovvero tutte le attuali, restano ovviamente in produzione.

Novità solo su carta per ora è il nuovo telaio Urgestalt che sarà prodotto in Germania, sempre attraverso un procedimento automatizzato brevettato, che sfrutta il know-how di CarbonSports (l’azienda “madre” di LW) in campo aerospaziale (le parti in carbonio del satellite Sentinel 3 recentemente andato in orbita sono da loro prodotte). Al momento però è in fase di prototipazione, a cui seguiranno i test.

IMG_2223-14 IMG_2224-15

Da segnalare infine che LW ha iniziato una collaborazione con la federazione italiana ciclismo, e già a Rio 2016 gli atleti italiani hanno usato ruote LW.

IMG_2222-13

Eurobike 2016: Ursus

$
0
0

L’azienda italiana ha presentato il propri nuovo manubrio integrato, Magnus H.01, realizzato in composito in carbonio denominato Full Monolithic pesa solo 330gr e prende il nome dal “Ludus Magnus”, la principale palestra dei gladiatori romani destinati ad affrontarsi nel Colosseo. Utilizzato da Wilier-Southeast e CCC Polsat.

IMG_2226-17 IMG_2227-18 IMG_2228-19 IMG_2229-20

Nuovo anche l’attacco manubrio Magnus S700 in carbonioIMG_2230-21 IMG_2232-22 IMG_2233-23 IMG_2235-24 IMG_2236-25

Zipp presenta le nuove ruote 454 NSW Carbon Clincher

$
0
0

Zipp ha presentato delle nuove ruote ispirate dai principi della biomimetica, in particolare la conformazione della superficie della pelle degli squali e delle balene, per realizzare le nuove 454 NSW Carbon Clincher.

003p_WH_454_NSW_CC_V1_700F_side

Novità più evidente è il profilo dei cerchi, denominato Sawtooth, che dovrebbe bilanciare una migliore penetrazione aerodinamica con la stabilità della ruota con elevati angoli di incidenza del vento. La superficie dei cerchi è realizzata con una particolare texture denominata Hyperfoil, che si combina con quella “pallinata” classica (Dimpled) di Zipp per ottimizzare i flussi aerodinamici.

010p_WH_454_NSW_CC_V1_700SR_11S_detail_hero 017p_WH_454_NSW_CC_V1_700SR_11S_detail2_Hyperfoil

Piste frenanti Showstopper e scritte realizzate al laser completano il pacchetto. Oltre ai mozzi Cognition con frizione assiale per permettere la massima scorrevolezza anche quando non si pedala.

020_RearCognitionHubwAxialClutchTechnology4 023_RearCognitionHubwAxialClutchTechnologyInteriorView2

Il top di gamma di Zipp realizzato a mano ad Indianapolis, USA.

Altezza cerchi 53/58mm.

Prezzo: 4000eu la coppia

 

Nuove ruote Dt Swiss ERC 1100 DICUT®

$
0
0
Endurance Race Carbon, ERC, questa la sigla scelta per le nuove ruote di Dt Swiss dedicate alle ruote da accoppiare alle bici “All Road” come si definiscono oggi le bici capaci di accompagnare gli amatori sia in contesti granfondistici che esplorativi, su strade bianche o leggero fuoristrada. Per fare questo Dt Swiss ha scelto di […]

[Test] Ruote Fulcrum Racing Zero Carbon Clincher

$
0
0
Le Fulcrum Racing Zero Carbon per copertoncino (clincher) sono le prime ruote sul mercato ad aver combinato cerchio in carbonio e raggi in alluminio per fornire basso peso sulla parte periferica e grande rigidità laterale. Questo combinato ai mozzi di derivazione Campagnolo, su cui c’è poco da aggiungere ormai, e la costruzione del cerchio con […]

Zeal Cycling: un nuovo marchio lancia le sue ruote in carbonio

$
0
0
ZEAL cycling è un nuovo marchio con base nei paesi bassi, produce ruote in carbonio per bici da corsa e mountainbike. I fondatori hanno, messi assieme, 25 anni di esperienza nel mondo della bicicletta. Roland ten Brinke ha lavorato per SRAM ed è poi stato cofondatore di FFWD, mentre Daniel Bley ha lavorato in Canyon […]

Difficoltà tecniche per la Sky

$
0
0
Non è sicuramente un buon momento per il Team Sky, sotto grande pressione, in particolare in patria, per le vicende legate alle TUE e la sfiducia che si è venuta a creare verso la loro politica antidoping, ma anche per la débacle tecnica avvenuta ieri durante la cronometro a squadre alla Tirreno-Adriatico. Il guasto tecnico […]

[Test] Ruote Vision Metron 81 SL

$
0
0
Altissimo profilo per queste nuove ruote di Vision che abbiamo avuto in prova. Le nuove Vision Metron 81SL clincher. Queste ruote sono una proposta per triathlon e cronometro nella serie SL, che rappresenta il top di gamma di Vision. Le differenze tra la serie SL e quella “normale” può non essere evidente a prima vista, […]

Campagnolo: nuovo gruppo Centaur, freni a disco e altro

$
0
0
Annuale presentazione di Campagnolo, che rinnova in questa stagione anche un gruppo che ha sempre incontrato i favori del pubblico nel recente passato: il gruppo Centaur. Ovviamente su questo gruppo trasmissione ricadono tutti i benefici sviluppati sui gruppi superiori della gamma. Questo gruppo è costruito in alluminio, ma restando il più simile possibile al Super […]

[Test] ruote ENVE SES 3.4

$
0
0
Dopo averle presentate due mesi fa, abbiamo potuto provare nell’ultimo mese le ruote ENVE SES 3.4. In realtà queste ruote presentano solo i nuovi cerchi Enve, con canale allargato a 21mm e profilo differenziato tra anteriore e posteriore (38mm x 29,75mm e 42mm x 29mm rispettivamente), mentre i mozzi sono i Chris King R45. Con questi […]

Nuove Campagnolo Bora AC3

$
0
0
[Comunicato stampa] Le ruote Campagnolo della famiglia BoraTM, da sempre sinonimo di vittoria, sono diventate oggetto di desiderio non solo per gli appassionati di ciclismo in generale, ma anche per i migliori corridori professionisti, una leggenda che deriva dalla solida costruzione, dai materiali di altissima qualità e dalla progettazione estremamente avanzata che permette loro non […]

Rose presenta le nuove ruote RC-FORTY e RC-FIFTY

$
0
0

[Comunicato stampa] Aerodinamiche, super leggere ed eccezionalmente robuste – le nuove ruote in carbonio RC FORTY e RC FIFTY di ROSE Bikes. Con un peso a partire da 1350 grammi, queste ruote ROSE sono più leggere di circa 100 grammi rispetto ai prodotti di fascia alta comparabili, assicurando al contempo un’aerodinamica superiore. Disponibili per freni […]

The post Rose presenta le nuove ruote RC-FORTY e RC-FIFTY appeared first on BDC-MAG.com | Bici da corsa.

Nuove Fulcrum Speed 40 DB

$
0
0

[Comunicato stampa] Se è vero che l’intera gamma di ruote Fulcrum può aggiungere performance eccezionali, #fulcrumfast, a qualsiasi telaio, a maggior ragione si può dire che le ruote SPEED siano progettate per rendere gli stessi telai performanti in maniera superlativa, potremmo dire #fulcrumfastest. Le ruote SPEED sono state sviluppate fin dagli inizi per diventare il […]

The post Nuove Fulcrum Speed 40 DB appeared first on BDC-MAG.com | Bici da corsa.

Nuove Fulcrum Racing Zero CMPTZN DB

$
0
0
[Comunicato stampa] BLACK LABEL DI RACING ZERO, LA NUOVA FAMIGLIA CMPTZN La famiglia Racing Zero, fiore all’occhiello del […]

Nuove Campagnolo Bora WTO 33

$
0
0
[Comunicato stampa] Bora WTO 33: una ruota polivalente La famiglia di ruote in carbonio aero si arricchisce del […]

Nuove Fulcrum Racing Zero Carbon CMPTZN DB

$
0
0
[Comunicato stampa] Dopo il successo della versione Racing Zero CMPTZN abbiamo esteso l’opzione black on black alla nostra […]

Nuove ruote Corima MCC DX

$
0
0
L’azienda francese Corima propone delle nuove ruote per freno a disco dalla costruzione innovativa, le MCC DX. Queste […]

Nuove Dt Swiss RC 1100 DICUT 24 Mon Chasseral

$
0
0
Dt Swiss presenta le nuove ruote RC 1100 DICUT 24 Mon Chasseral, una denominazione storica per le ruote […]

Nuove Fulcrum Speed 55 DB

$
0
0
[Comunicato stampa] SPEED 55 DB: Un nuovo profilo ancora più performante per la famiglia SPEED di Fulcrum L’ossessione per la […]
Viewing all 139 articles
Browse latest View live